Disease mongering e medicina biologica

La medicina biologica è coinvolta nel contrasto al disease mongering e promuove una maggiore informazione dei pazienti verso la malattia. Il disease mongering è un termine tecnico connesso al marketing dei farmaci. Il disease mongering definisce tutte le strategie di mercato finalizzate a promuovere l’uso di un farmaco in soggetti che presumibilmente non ne avrebbero bisogno. Il massimo obiettivo del disease mongering è la vendita del prodotto farmaceutico al soggetto sano. Le tecniche maggiormente diffuse di disease mongering sono cinque: 

Leggi l'articolo... »

Bartolinite e medicina biologica

La medicina biologica descrive il senso applicato dalla bartolinite alla ricerca prima di consapevolezza, poi di una terapia coerente e infine quando possibile di una soluzione al conflitto biologico sottostante. La bartolinite riguarda le ghiandole di Bartolini o del Bartolino. Tali ghiandole sono due, localizzate nell’apparato genitale femminile esterno, definite anche ghiandole vestibolari maggiori. Esse sono localizzate lateralmente e posteriormente all’orifizio della vagina. Durante l’orgasmo femminile, similmente all’eiaculazione maschile, si produce l’espulsione dalle ghiandole di una piccola quantità di un liquido denso, un’equivalente strutturale femminile del liquido prodotto dalla prostata maschile.

 
Leggi l'articolo... »