Medicina biologica e le orbite funzionali

Medicina biologica roma orbite funzionali
Medicina biologica e le orbite funzionali

La medicina biologica adotta le dodici orbite funzionali della antica tradizione cinese quale aspetto centrale della sua teoria medica necessaria a comprendere l’organizzazione e funzionamento della malattia. la medicina biologica decodifica però la terminologia  cinese arcaica con il linguaggio della fisiologia e della biologia.  Lo studio delle dodici orbite funzionali con un linguaggio biologico è pertanto rilevante per la comprensione e applicazione del metodo. Le orbite funzionali sono coinvolte per il tramite di sequenze, cicli e interazioni nella regolazione, necessaria per il mantenimento dell’omeostasi. 

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica e matrice milza pancreas

Medicina biologica e matrice extracellulare milza pancreas
Matrice extracellulare milza pancreas

La matrice extracellulare milza pancreas è in medicina biologica la quarta di una sequenza di dodici strade di tessuto connettivale ricoprenti tutta la cute umana. Ogni zona di matrice extracellulare  specifica è connessa all’orbita funzionale che porta lo stesso nome emblematico. Ogni matrice extracellulare possiede un orario di massima espressione funzionale. L’orario  di massima espressione funzionale per la matrice extracellulare milza pancreas è dalle 9 alle 11 a.m.  La matrice extracellulare è il luogo anatomico dove ricercare i circa 360 punti di agopuntura. 

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica e erbivori sessuali

Erbivori sessuali e medicina biologica
Erbivori sessuali e medicina biologica

La medicina biologica valuta il comportamento degli erbivori sessuali come una applicazione di memorie antiche significative per la sopravvivenza e per l’evoluzione. Si definiscono erbivori sessuali coloro i cui comportamenti sono tesi ad evitare la sessualità. Si tratta di una fenomenologia tipica in adolescenza e nella prima età adulta caratterizzata dalla pigrizia, dal disinteresse o paura del rapporto sessuale se espresso nella relazione  e nella corporeità. 

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica e matrice extracellulare stomaco

Matrice extracellulare stomaco e medicina biologica a Roma
Matrice extracellulare stomaco

La matrice extracellulare stomaco è in medicina biologica la terza di una sequenza di dodici strade di tessuto connettivale ricoprenti tutta la cute umana. Ogni zona di matrice extracellulare  specifica è connessa all’orbita funzionale che porta lo stesso nome emblematico. Ogni matrice extracellulare possiede un orario di massima espressione funzionale. L’orario  di massima espressione funzionale per la matrice extracellulare stomaco è dalle 7 alle 9 a.m.  La matrice extracellulare è il luogo anatomico dove ricercare i circa 360 punti di agopuntura. 

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica e matrice polmone

Matrice extracellulare polmone connettivo connettivale medicina biologica
Matrice extracellulare polmone

La matrice extracellulare polmone è in medicina biologica la prima di una sequenza di dodici strade di tessuto connettivale ricoprenti tutta la cute umana. Ogni zona di matrice extracellulare  specifica è connessa all’orbita funzionale che porta lo stesso nome emblematico. Ogni matrice extracellulare possiede un orario di massima espressione funzionale. L’orario  di massima espressione funzionale per la matrice extracellulare polmone è dalle 3 alle 5 a.m.  La matrice extracellulare è il luogo anatomico dove ricercare i circa 360 punti di agopuntura. 

Leggi l'articolo... »

Dolore muscolare e medicina biologica

Dolore muscolare e medicina biologica
Dolore muscolare e medicina biologica

La medicina biologica osserva il dolore muscolare come una risposta adattativa complessa che realizza la soluzione ad una precisa area conflittuale. L’automatismo inconscio connesso a dolore muscolare realizza pertanto nei complessi processi dell’evoluzione una condizione che ha garantito la sopravvivenza. La comprensione del senso biologico del dolore muscolare favorisce la consapevolezza delle implicazioni conflittuali, che esprime. La consapevolezza del senso biologico insito nel dolore muscolare e  della sua funzione personale è dunque premessa per la conflittolisi

Leggi l'articolo... »