ADHD e medicina biologica.

ADHD in medicna biologica
ADHD in medicna biologica

Nella ADHD Attention Deficit and Hyperactivity Disorder è utile la medicina biologica per la valutazione del risentito, dei conflitti e dei campi emozionali implicati nella malattia. La ADHD è una patologia in costante aumento di cui i sintomi principali sono iperattività, agitazione, facile eccitabilità, sonno ridotto, scarsa capacità di concentrazione e talvolta violenza.  Il paziente ADHD può arrivare a comportamenti eccessivi senza motivo percettibile, evidenziati sopratutto durante processo di scolarizzazione.   Spesso il bambino ADHD si mette e mette in situazioni pericolose ed è pertanto etichettato come pestifero.  

Leggi l'articolo... »

BIID Body integrity identity disorder

biid body integrity identity disorder
biid body integrity identity disorder

Il BIID Body integrity identity disorder è una malattia caratterizzata dal desiderio di patire una menomazione fisica in particolare riguardante gli arti. Il paziente con BIID Body integrity identity disorder  desidera una lesione o l’amputazione di una parte del suo corpo. In casi particolari  il desiderio di menomazione  e lesione è congiunto ad una base erotica e sessuale. Nei casi meno gravi il desiderio è solo di apparire come se così fosse. 

Leggi l'articolo... »

Amnesia pietosa e medicina biologica

Amnesia pietosa
Amnesia pietosa

La medicina biologica esprime un approccio nuovo e pragmatico per la comprensione e trattamento dell’ amnesia pietosa. La consapevolezza del senso biologico insito nell’ amnesia pietosa è premessa per la conflittolisi  del paziente  contribuisce a gestirla.  L’ amnesia è un comportamento riguardante la captazione e trattenimento di informazione. Nel linguaggio comune l’ anmesia è denominata spesso disturbo della memoria anche se il termine “disturbo” appare più che fuorviante.  

Leggi l'articolo... »

SAD Seasonal affective disorder

sad seasonal affective disorder
sad seasonal affective disorder

Il SAD Seasonal affective disorder secondo la medicina biologica è una risposta adattativa a stress consistente in una significativa riduzione nella capacità di occuparsi bastevolmente di sé, disagio che si verifica in occasione dei cambi di stagione. Il SAD Seasonal affective disorder è una forma rassegnazione tale, da determinare una melanconia profonda con abbandono delle cure e attenzioni minime da rivolgere a se stesso.  Il SAD Seasonal affective disorder si verifica nel campo emozionale ipotristezza. 

Leggi l'articolo... »

Sindrome di Tourette e medicina biologica

Sindrome di Tourette
Sindrome di Tourette

Nella sindrome di Tourette è utile la medicina biologica per la valutazione del risentito, dei conflitti e dei campi emozionali implicati nella malattia. La sindrome di Tourette   è un disordine neurologico ad esordio nell’infanzia che molte volte sparisce durante l’adolescenza,  caratterizzato dalla presenza di tic motori e fonatori incostanti, talvolta fugaci, altre volte cronici, la cui gravità può variare da estremamente lievi a invalidanti. La sindrome di Tourette coincide talvolta con altre condizioni patologiche similari come  la sindrome da deficit di attenzione e iperattività  ADHD  o  i disturbi  ossessivi  compulsivi. 

Leggi l'articolo... »

Sesso e medicina biologica

Sesso e medicina biologica
Sesso e medicina biologica

La medicina biologica nei disturbi del sesso integra le terapie previste, favorendo la comprensione del senso che ogni malattia esprime. La consapevolezza del senso biologico insito nella malattia è premessa per la conflittolisi e contribuisce al decorso della malattia. Il sesso, in ambito umano, è un aspetto fondamentale e complesso del comportamento, che riguarda da un lato gli atti finalizzati alla procreazione, ma anche quelli connessi alla ricreazione, ovvero la ricerca di evoluzione personale tramite il piacere. 

Leggi l'articolo... »