Alcolismo e medicina biologica

La medicina biologica nell’ alcolismo integra le terapie previste, favorendo la comprensione del senso che la malattia esprime. L’ alcolismo è una sindrome compulsiva caratterizza dall’assunzione di grandi quantità di alcol. L’ alcolismo è un comportamento connesso a compulsione o coazione a ripetere che produce conseguenze fisiche emozionali e relazionali per il paziente. Il bere nell’alcolismo è incontrollato, la libertà del paziente compromessa e si osserva una connessione con la depressione. L’ alcolismo è un malattia molto antica e in fluida contiguità con l’uso consapevole degli stati di disinibizione connessi. 

Leggi l'articolo... »

Tricotillomania e medicina biologica

Per la tricotillomania è utile la medicina biologica per la valutazione del risentito, dei conflitti e dei campi emozionali implicati nella malattia. La tricotillomania è un comportamento caratterizzato dalla compulsione a strapparsi i capelli a ciocche. Nei casi più gravi la compulsione si attiva anche nei riguardi di ciglia, sopracciglia, e tutti gli altri peli del corpo. Le persone afflitte da questo disturbo arrivano a strapparsi tutti i capelli o i peli. La violenza con la quale avviene il disturbo è causa di dermatiti o alopecia.

 
Leggi l'articolo... »