Alcolismo e medicina biologica

La medicina biologica nell’ alcolismo integra le terapie previste, favorendo la comprensione del senso che la malattia esprime. L’ alcolismo è una sindrome compulsiva caratterizza dall’assunzione di grandi quantità di alcol. L’ alcolismo è un comportamento connesso a compulsione o coazione a ripetere che produce conseguenze fisiche emozionali e relazionali per il paziente. Il bere nell’alcolismo è incontrollato, la libertà del paziente compromessa e si osserva una connessione con la depressione. L’ alcolismo è un malattia molto antica e in fluida contiguità con l’uso consapevole degli stati di disinibizione connessi. 

Leggi l'articolo... »

Adenoma della prostata e medicina biologica

La medicina biologica per l’ adenoma alla prostata  integra le terapie previste, favorendo la comprensione del senso che la malattia esprime. La prostata è una ghiandola dell’apparato genitale maschile dei mammiferi con la funzione di produrre ed emettere il liquido seminale. Il liquido seminale contiene gli elementi necessari proteggere e veicolare gli spermatozoi. La prostata è una ghiandola fibromuscolare di forma variabile, nel soggetto normale è piramidale, simile ad una castagna. In un uomo adulto la prostata misura circa tre centimetri e pesa circa venti grammi. 

Leggi l'articolo... »

Pianto e medicina biologica

Nella medicina biologica il pianto come altri comportamenti rappresenta una soluzione ad un conflitto biologico di captazione emotiva. Per pianto si intende comunemente l’atto di produrre e rilasciare lacrime in risposta automatica ad un evento patito a livello emotivo. Il comportamento del pianto in relazione ad un vissuto emotivamente significativo è tipicamente umano ed assolve anche a complessi compiti nella interiorizzazione, comunicazione e relazione. Il pianto coincide con un conflitto nella captazione di relazione emotiva con espansione di uno dei cinque campi  emozionali. 

Leggi l'articolo... »

Carcinoma della prostata e  medicina biologica

La medicina biologica non è la terapia per il carcinoma della prostata ma è utile per comprendere il senso che la malattia esprime e favorire in tal modo i trattamenti previsti. La prostata è una ghiandola dell’apparato genitale maschile dei mammiferi con la funzione di produrre ed emettere il liquido seminale. Il liquido seminale contiene gli elementi necessari proteggere e veicolare gli spermatozoi. La prostata è una ghiandola fibromuscolare di forma variabile, nel soggetto normale è piramidale, simile ad una castagna. 

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica e orbita funzionale pericardio

L’ orbita funzionale pericardio nella medicina biologica è un termine  non coincidente  con il tessuto pericardio della medicina convenzionale. L’ orbita funzionale pericardio ha relazione con  la funzione cardiocircolatoria ma non solo. Si tratta infatti di un insieme di funzioni biologiche che  influenza corporeità,  emozioni e qualità connesse alla personalità e coscienza di un individuo. Si evince la necessità di definire precisamente l‘ orbita funzionale  pericardio nell’intento descrivere il senso altrimenti invisibile. Nella medicina biologica l’ orbita funzionale pericardio è associata insieme all’ orbita  intestino tenue, orbita funzionale cuore e orbita funzionale triplice riscaldatore ad un unica fase evolutiva,  nella quale prevalgono le qualificazioni biologiche più elevate e sottili. 

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica e OF triplice riscaldatore

L’ orbita funzionale triplice riscaldatore nella medicina biologica è un termine non esistente nella medicina convenzionale, ma è assimilabile con la coerenza di tutte le secrezioni endocrine. L’ orbita funzionale triplice riscaldatore ha relazione con  ghiandole, le retroazioni regolative e  gli aspetti sottili correlati. Si tratta infatti di un insieme di funzioni endocrine che  influenza corporeità, emozioni e qualità connesse alla personalità e coscienza di un individuo. Si evince la necessità di definire precisamente l‘ orbita funzionale  triplice riscaldatore nell’intento descrivere il senso altrimenti invisibile. 

Leggi l'articolo... »