Addomesticamento e medicina biologica
La medicina biologica si interessa dei processi di addomesticamento per la curiose osservazione che i parametri riscontrati negli animali si applicano altrettanto al suo teorico padrone ovvero l’uomo stesso. Per addomesticamento si intende in genere il processo attraverso cui una specie animale o vegetale è abituata alla convivenza con l’uomo e al controllo da parte di quest’ultimo. Per molte specie, la domesticazione ha comportato notevoli mutamenti nel comportamento, nel ciclo di vita fino a coinvolgere la genetica e la fisiologia. L’ addomesticamento è inteso comunque come un processo che l’uomo mette in atto su altre specie per scopi egoistici di sfruttamento. Gli scopi per i quali l’uomo addomestica una specie sono complessi. Alcuni animali sono addomesticati per essere usati come forza di lavoro e mezzo di trasporto. Altri per sono addomesticati per essere usati come cibo e per ricavarne materiali. Infine l’addomesticamento può avere finalità si surrogato affettivo ovvero per intrattenimento o compagnia. Leggi tutto.