La fase di deposito in medicina biologica

La fase di deposito in medicina biologica riguarda un conflitto che non trova soluzione tramite l’attivazione straordinaria della fase d’infiammazione o escrezione. Tale conflitto impegna il sistema nervoso del paziente nell’espressione della successiva reattività ovvero la fase di deposito, la terza nella sequenza delle possibili risposte adattative dei tessuti. Questa tappa consiste nello stoccaggio di metaboliti all’interno dei tessuti, in particolare nel loro connettivo o nello spazio extracellulare. In questa fase il sistema nervoso centrale del malato, non gestisce più i metaboliti nell’ ”inceneritore biologico” costituito a fase d’infiammazione.

 
Leggi l'articolo... »

La fase di impregnazione in medicina biologica

La fase di impregnazione in medicina biologica è la quarta risposta tissulare applicata da sistema nervoso centrale quale soluzione ad un conflitto patito. La fase di impregnazione riguarda un conflitto biologico che non trova soluzione tramite un’infiammazione, escrezione o deposito. Questa particolare condizione genera la successiva reattività ovvero la fase d’impregnazione, la quarta tappa nella sequenza delle possibili risposte reattive dei tessuti. Con la fase d’impregnazione, la reazione tissulare cessa di evolvere verso la restitutio ad integrum. 

Leggi l'articolo... »

La fase di infiammazione in medicina biologica

La fase di infiammazione in medicina biologica è la seconda risposta tissulare applicata da sistema nervoso centrale quale soluzione ad un conflitto patito. L’ infiammazione acuta è una soluzione  possibile ad un conflitto biologico che non trova compensazione tramite l’attivazione straordinaria della fase d’escrezione, generando la successiva reattività. L’infiammazione acuta è  da considerare in medicina biologica come una specie d’inceneritore tossinico. Tramite la sua azione sono bruciate metabolicamente tossine endogene ed esogene ristabilendo quell’equilibrio dinamico tra carico e scarico tossinico, maggiormente favorevole alla salute.

 
Leggi l'articolo... »

La fase di escrezione in medicina biologica

La fase di escrezione in medicina biologica è la prima risposta tissulare applicata da sistema nervoso centrale quale soluzione ad un conflitto patito. I processi di malattia sono tentativi dinamici nel superamento di un conflitto biologico. La comprensione della reattività dei tessuti come risposta adattativa implica che le sei fasi indicate siano attraversate morbidamente e rapidamente, in stato di salute. Al contrario se un conflitto biologico coinvolge l’individuo, diviene possibile e biologicamente sensato esprimere una delle fasi indicate con una maggiore enfasi.

 
Leggi l'articolo... »

L’ evoluzione in medicina biologica

Secondo la medicina biologica l’ evoluzione della vita è possibile grazie alla trasmissione delle informazioni concernenti  le capacità biologiche sia ereditate e sia acquisite. Premessa per la trasmissione d’informazioni biologiche funzionalmente all’ evoluzione è l’istinto di sopravvivenza. Poiché la vita individuale termina, sopravvivere include necessariamente procreare. Con tale intento biologico e in coerenza con l’ evoluzione si trasmettono alla discendenza le acquisizioni e pacchetti d’informazione ereditaria e acquisibile. Oggetto della trasmissione di dati sono pertanto le sia le capacità biologiche acquisite in vita, sia le capacità biologiche ereditate dagli antenati. 

Leggi l'articolo... »

Terapia in medicina biologica

La terapia biologica richiede di definire l’atto medico in cinque possibilità applicative permettendo la ricerca della maggiormente idonea al malato che si vuole curare. Ogni possibilità prescrittiva, inclusa  la terapia biologica, implica  un metodo che espone a vantaggi e limiti. La medicina biologica ricerca un modello unificante tra queste cinque possibilità, che eviti inutili contenziosi tra scuole di pensiero medico. L’atto medico indipendentemente dalla terapia biologica, dovrebbe essere articolato nel solo interesse del paziente e non già per la gloria di una particolare forma di medicina. 

Leggi l'articolo... »