Stomaco e medicina biologica

Stomaco e medicina biologica
Stomaco e medicina biologica

La medicina biologica osserva lo stomaco come una soluzione evolutiva a precise situazioni conflittuali. La comprensione del senso biologico di un tessuto o organo nell’evoluzione, favorisce la consapevolezza delle implicazioni conflittuali che la sua malattia esprime. La consapevolezza del senso biologico insito nelle malattie di stomaco è premessa per la conflittolisi e contribuisce al loro decorso. Lo stomaco è parte dell’apparato digerente e svolge la seconda fase della digestione, ovvero quella successiva alla masticazione.  

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica e  orbita funzionale stomaco

L’ orbita funzionale stomaco nella medicina biologica è un termine dissimile e non coincidente con la definizione di stomaco organo. L’ orbita funzionale secondo la medicina biologica è un insieme di tessuti, funzioni emozioni e qualità connesse a un senso biologico da loro applicato. Si evince la necessità di definire precisamente la singola orbita funzionale anche nell’intento descrivere il senso altrimenti invisibile. Sopratutto occorre evidenziare le differenze significative che intercorrono tra orbita funzionale e gli organo che portano lo stesso nome. 

Leggi l'articolo... »