Tutela del nido : clan e medicina biologica

La tutela del nido è una delle cinque possibili espressioni nei talenti e vocazioni degli esseri umani organizzati in clan. Molte malattie dell’uomo moderno trovano origine anche nei complessi adattamenti necessari nel clan reale o da lui immaginato.  L’organizzazione sociale in clan è la ripetizione a un livello superiore degli stessi passaggi biologici compiuti nell’evoluzione, al momento in cui si costituirono organismi pluricellulari complessi. Studiare con la medicina biologica  le caratteristiche delle singole funzioni espresse in contesti sociali, permette  di afferrare il senso per il quale determinati tessuti sono coinvolti nella malattia. 

Leggi l'articolo... »

Tabagismo e medicina biologica

La medicina biologica è utile per  comprendere la soluzione conflittuale che il comportamento del tabagismo rappresenta. Per tabagismo s’intende la combustione del tabacco per fini rituali o per semplice piacere, che purtroppo induce abitudine o dipendenza. Il tabagismo più comune è appunto inalare fumo di tabacco che contiene nicotina, un alcaloide psicotropo e molte altre sostanze. Il fumo oltre a produrre una forma di piacere, induce purtroppo dipendenza ed effetti collaterali anche gravi. L’insorgenza degli effetti collaterali del tabagismo è in molte culture causa di sofferenza oltre a costituire un costo economico e sociale considerevole. 

Leggi l'articolo... »