Bronchite e medicina biologica

Bronchite e medicina biologica
Bronchite e medicina biologica

La medicina biologica nella bronchite integra le terapie previste, favorendo la comprensione del senso che la malattia esprime. La consapevolezza del senso biologico insito nella malattia è premessa per la conflittolisi e contribuisce al decorso della malattia. La bronchite è  un’infiammazione delle mucose dei bronchi. Si distingue una bronchite acuta, cronica o recidivante a secondo del comportamento della malattia nel tempo. La bronchite è caratterizzata da tosse, con o senza produzione di espettorato. 

Leggi l'articolo... »

Seno e medicina biologica

Seno e medicina biologica
Seno e medicina biologica

La medicina biologica osserva il seno  come una soluzione evolutiva a precise situazioni conflittuali. La comprensione del senso biologico di un tessuto o organo nell’evoluzione, favorisce la consapevolezza delle implicazioni conflittuali che la malattia esprime. La consapevolezza del senso biologico insito nella malattia del seno è premessa per la conflittolisi e contribuisce al decorso della malattia. Il seno è un organo ghiandolare  generalmente simmetrico e di numero pari, che nella mammifero femmina secerne il latte.  

Leggi l'articolo... »

Antibiotico e medicina biologica

Antibiotico e medicina biologica
Antibiotico e medicina biologica

La medicina biologica non è contraria all’uso di un antibiotico nella terapia, ma  promuove una riflessione su tutte le situazioni nelle quali si eccede in tale impiego. Un antibiotico è un farmaco  di sintesi in grado di uccidere batteri. Il termine antibiotico deriva dal greco e significa «contro la vita»,  intendendo ovviamente la vita dei batteri. Un antibiotico infatti è in grado  o di bloccare la proliferazione dei batteri o di eliminarli. In tal senso l’antibiotico può agir come batteriostatico  o battericida. 

Leggi l'articolo... »

Colon e medicina biologica

Colon e medicina biologica
Colon e medicina biologica

La medicina biologica osserva nel colon la soluzione a precise situazioni conflittuali realizzate nei complessi processi dell’evoluzione. La comprensione del senso biologico di un tessuto organo favorisce la consapevolezza delle implicazioni conflittuali che la malattia esprime. La consapevolezza del senso biologico insito nella malattia del colon è premessa per la conflittolisi e contribuisce al decorso della malattia. Il colon paragonato all’ intestino tenue appare più corto ma di diametro ben maggiore. Si tratta della parte terminale del digerente la cui funzione consiste nella formazione delle feci, per garantirne il passaggio nel retto e la successiva espulsione. 

Leggi l'articolo... »

Colesterolo e medicina biologica

Colesterolo elevato e medicina biologica
Colesterolo elevato e medicina biologica

La medicina biologica nell’elevazione del colesterolo integra le terapie previste, favorendo la comprensione del senso che la malattia esprime. La consapevolezza del senso biologico insito nella malattia è premessa per la conflittolisi e contribuisce al decorso della malattia. L’ elevazione del colesterolo può esprimere una condizione di sofferenza tale da interferire con la qualità della vita. Il colesterolo  è un prodotto  del metabolismo, ma viene anche assunto con l’alimentazione. La  sintesi del colesterolo avviene maggiormente nel fegato dove  viene impiegato in buona parte per la produzione di bile.  

Leggi l'articolo... »

Vulvodinia e medicina biologica

Vulvodinia e medicina biologica a Roma
Vulvodinia e medicina biologica

La medicina biologica nella vulvodinia integra le terapie previste, favorendo la comprensione del senso che la malattia esprime. La consapevolezza del senso biologico insito nella malattia è premessa per la conflittolisi e contribuisce al decorso della malattia. La vulvodinia è una condizione di sofferenza, che si esprime con un dolore vulvare tale da interferire con la qualità della vita. La vulvodinia  è una malattia sine materia, ovvero non è presente alcuna lesione tissulare riconoscibile, a parte l’arrossamento del vestibolo. 

Leggi l'articolo... »