Colite e medicina biologica

Colite e medicina biologica
Colite e medicina biologica

La medicina biologica nella colite integra le terapie previste, favorendo la comprensione del senso che la malattia esprime. La consapevolezza del senso biologico insito nella malattia è premessa per la conflittolisi e contribuisce al decorso della malattia. La colite denominata anche colon irritabile è una malattia digestiva, spesso cronica, caratterizzata dall’infiammazione del colon. I sintomi più comuni sono: dolore addominale, gonfiore addominale, variazione di frequenza dell’alvo, variazione di consistenza delle feci, tenesmo, presenza di muco e infine spasmi.  

Leggi l'articolo... »

Bulimia e medicina biologica

Bulimia e medicina biologica
Bulimia e medicina biologica

La medicina biologica nella bulimia integra le terapie previste, favorendo la comprensione del senso che la malattia esprime. La ricerca dei conflitti biologici patiti, del risentito e dei campi emozionali espressi è un ingresso importante per una terapia integrata dei pazienti con bulimia.  La bulimia è un disturbo del comportamento alimentare per cui una persona ingurgita compulsivamente una quantità di cibo non proporzionata alle esigenze metaboliche e ai tempi di valorizzazione sottostanti.  Talvolta la fase compulsiva nella bulimia è seguita da una forma di pentimento tale da poi ricorrere a diversi metodi per riuscire a non metabolizzare l’ingente bolo alimentare assunto. 

Leggi l'articolo... »

Osteoporosi e medicina biologica

osteoporosi e medicina biologica
Osteoporosi e medicina biologica

La medicina biologica nell’ osteoporosi integra le terapie previste, favorendo la comprensione del senso che la malattia esprime. La consapevolezza del senso biologico insito nella malattia è premessa per la conflittolisi e contribuisce al decorso della malattia. Per osteoporosi s’intende una malattia per cui lo scheletro diviene fragile e dunque soggetto a un maggiore rischio di fratture. La fragilità avviene in seguito alla diminuzione di massa e alle modificazioni della microarchitettura delle ossa. 

Leggi l'articolo... »

Psoriasi e medicina biologica

psoriasi e medicina biologica
Psoriasi e medicina biologica

La medicina biologica nella psoriasi integra le terapie previste, favorendo la comprensione del senso che la malattia esprime. La psoriasi è una malattia infiammatoria non infettiva della pelle ad andamento cronico recidivante. Le forma più comune è caratterizzata da papule ovvero placche eritematose ben delimitate ricoperte di scaglie bianche desquamanti. Le lesioni sono di varie dimensioni nella psoriasi e la severità può variare da pochi punti di desquamazione di tipo forforoso a dermatosi generalizzate con artrite, esfoliazioni ed eruzioni debilitanti. 

Leggi l'articolo... »

Anemia e medicina biologica

Nell’ anemia oltre a terapia medica è utile la medicina biologica per la valutazione del risentito, dei conflitti e dei campi emozionali implicati nella malattia. Prima di ogni trattamento è opportuno inquadrare l’ anemia in una contesto significativo che merita considerazione oltre a terapia sistemica. In tal senso l’ anemia è anche una risposta biologica adattativa ad un contesto conflittuale reale o risentito che merita una valutazione per includere anche i campi emozionali nel trattamento. La medicina biologica non ritiene l’ anemia un errore, ma una risposta adattativa automatica ad un conflitto patito, applicata dalle ampie aree del sistema nervoso centrali deputate alla gestione inconscia dei parametri ematici. 

Leggi l'articolo... »

Crohn e medicina biologica

Nel morbo di Crohn insieme alla terapia medica è utile la medicina biologica per la valutazione del risentito, dei conflitti e dei campi emozionali implicati nella malattia. Prima di ogni trattamento è opportuno inquadrare il morbo di Crohn in una contesto disregolativo che merita terapia sistemica oltre quella locale. Il morbo di Crohn è però anche una risposta biologica adattativa ad un contesto ambientale reale o risentito che merita altrettanto una valutazione per includere anche conflitti e campi emozionali nel trattamento. 

Leggi l'articolo... »