Medicina biologica e OF triplice riscaldatore

L’ orbita funzionale triplice riscaldatore nella medicina biologica è un termine non esistente nella medicina convenzionale, ma è assimilabile con la coerenza di tutte le secrezioni endocrine. L’ orbita funzionale triplice riscaldatore ha relazione con  ghiandole, le retroazioni regolative e  gli aspetti sottili correlati. Si tratta infatti di un insieme di funzioni endocrine che  influenza corporeità, emozioni e qualità connesse alla personalità e coscienza di un individuo. Si evince la necessità di definire precisamente l‘ orbita funzionale  triplice riscaldatore nell’intento descrivere il senso altrimenti invisibile. 

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica e OF intestino crasso

L’ orbita funzionale intestino crasso nella medicina biologica è un termine dissimile e non coincidente con la definizione di intestino crasso organo. L’ orbita funzionale secondo la medicina biologica è un insieme di tessuti, funzioni emozioni e qualità connesse a un senso biologico da loro applicato. Si evince la necessità di definire precisamente la singola orbita funzionale anche nell’intento descrivere il senso altrimenti invisibile. Sopratutto occorre evidenziare le differenze significative che intercorrono tra orbita funzionale e gli organo che portano lo stesso nome. 

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica e  orbita funzionale stomaco

L’ orbita funzionale stomaco nella medicina biologica è un termine dissimile e non coincidente con la definizione di stomaco organo. L’ orbita funzionale secondo la medicina biologica è un insieme di tessuti, funzioni emozioni e qualità connesse a un senso biologico da loro applicato. Si evince la necessità di definire precisamente la singola orbita funzionale anche nell’intento descrivere il senso altrimenti invisibile. Sopratutto occorre evidenziare le differenze significative che intercorrono tra orbita funzionale e gli organo che portano lo stesso nome. 

Leggi l'articolo... »

Medicina biologica e OF vescica biliare

L’ orbita funzionale vescica biliare nella medicina biologica è un termine dissimile e non coincidente con la definizione di vescica biliare organo. L’ orbita funzionale secondo la medicina biologica è un insieme di tessuti, funzioni emozioni e qualità connesse a un senso biologico da loro applicato. Si evince la necessità di definire precisamente la singola orbita funzionale anche nell’intento descrivere il senso altrimenti invisibile. Sopratutto occorre evidenziare le differenze significative che intercorrono tra orbita funzionale e gli organo che portano lo stesso nome. 

Leggi l'articolo... »

Tabagismo e medicina biologica

La medicina biologica è utile per  comprendere la soluzione conflittuale che il comportamento del tabagismo rappresenta. Per tabagismo s’intende la combustione del tabacco per fini rituali o per semplice piacere, che purtroppo induce abitudine o dipendenza. Il tabagismo più comune è appunto inalare fumo di tabacco che contiene nicotina, un alcaloide psicotropo e molte altre sostanze. Il fumo oltre a produrre una forma di piacere, induce purtroppo dipendenza ed effetti collaterali anche gravi. L’insorgenza degli effetti collaterali del tabagismo è in molte culture causa di sofferenza oltre a costituire un costo economico e sociale considerevole. 

Leggi l'articolo... »

Conflitto biologico in Medicina biologica

Il conflitto biologico è un termine tecnico della medicina biologica per descrivere le problematiche affrontate dalla vita sul pianeta terra nelle varie tappe della sua evoluzione. La descrizione dei conflitti biologici o l’individuazione di tali nella vita del malato è basilare nella medicina biologica. Infatti, le alterazioni patologiche di un tessuto o di una funzione da lui espressa dipendono in larga misura dalla conflittolisi che tale tessuto ha operato nell’evoluzione delle specie. Il tessuto malato è coinvolto dal paziente in una problematica coerente con la soluzione che tale tessuto rappresenta nell’evoluzione. 

Leggi l'articolo... »