Adenoidi e medicina biologica

La medicina biologica descrive il senso applicato dalla malattia adenoidi alla ricerca prima di consapevolezza, poi di una terapia coerente e infine quando possibile di una soluzione al conflitto biologico sottostante. Le adenoidi sono un tessuto nel rinofaringe con funzioni immunitarie e drenaggio linfatico. Il senso biologico del tessuto nasale è l’adeguamento dell’inalato alle condizioni più idonee per l’organismo che inala. Le adenoidi sono il tessuto che interviene durante l’inalazione nella valutazione dell’ambiente esterno. In seguito alla valutazione le adenoidi e altri  tessuti cooperanti provvedono alla climatizzazione dell’inalato e alle reazioni necessarie in caso di presenza di agenti infettanti o inidonei. 

Leggi l'articolo... »

Onicofagia e medicina biologica

L’onicofagia è per la medicina biologica un comportamento è consequenziale a stress emozionale con una risposta  in campo ipocollera. L’onicofagia è un comportamento caratterizzato dalla compulsione a mangiare le proprie unghie delle mani. L’onicofagia è consequenziale a stress emozionale e può essere anche un sintomo di malattie emotive o mentali più importanti. La malattia colpisce percentualmente più adolescenti e bambini ed è valutata molto differentemente secondo la cultura e le regole sociali applicate. L’onicofagia è più comune nel sesso maschile che in quello femminile.

 
Leggi l'articolo... »

Acne e medicina biologica

La medicina biologica descrive il senso applicato dalla malattia acne alla ricerca prima di consapevolezza, poi di una terapia e infine quando possibile di una soluzione conflittuale. L’ acne è una malattia della pelle, denominata nel linguaggio popolare anche con i termini: foruncoli o brufoli. Si tratta dell’infiammazione del follicolo pilifero e della ghiandola sebacea annessa. L’ acne può avvenire a tutte le età, ma la sua massima insorgenza è nell’adolescenza. Le parti più colpite sono viso, spalle, dorso e regione pettorale del torace.

 
Leggi l'articolo... »